https://www.rainews.it/tgr/marche/video/2022/06/watchfolder-tgr-marche-web-cristino-autotrasporto-1400mxf-e00e048a-966a-4c0d-8f30-8b4aeaff9ffd.html
Dl Aiuti CNA Fita esprime soddisfazione per la previsione del credito d’imposta del 28 per cento all’autotrasporto, che si aggiunge alla proroga fino all’8 luglio del taglio delle accise sul gasolio, contenuta nelle misure
La protesta delle Associazioni di categoria riapre il tavolo con la Viceministra Dopo le contestazioni di Confartigianato Trasporti, Fita Cna e Fai che hanno messo in discussione le misure specifiche per l’autotrasporto contenute nel
VERTENZA AUTOTRASPORTO La crisi del settore. Negli ultimi dieci anni, nelle Marche, scomparse mille imprese Vertenza autotrasporto, si tratta, ma in mancanza di risposte da parte del Governo, si darà il via ad azioni di
L’associazione ha sottoscritto un documento indirizzato a Draghi, Giovannini e Bellanova. In programma manifestazioni anche nelle Marche nelle prossime settimane. Senza risposte, possibile anche un fermo dei servizi. L’autotrasporto si mobilita. Anche nelle
Nelle Marche le imprese di autotrasporto sono passate dalle 3.745 di dicembre 2019 a 3.623 di ottobre 2021, con la perdita di 72 imprese e di oltre 200 posti di lavoro. Se non rientrerà l’impennata dei prezzi delle materie prime,
Sono 700 i conducenti che le imprese della logistica e del trasporto marchigiano sono disposti ad assumere entro la fine del mese. Ma non si trovano. Sono figure professionali considerate di difficile reperimento nel 35 per cento
Si pagano i ritardi infrastrutturali, il caro gasolio e la concorrenza sleale delle imprese dell’Est Europa. Assemblea Cna Fita Marche con il presidente nazionale Patrizio Ricci. Roberto Grazioli confermato presidente di Cna Fita Marche
Presidio di oltre 100 trasportatori marchigiani al Consiglio Regionale Ricevuti dai capigruppo e dalla Giunta “La Regione intende considerare le nostre proposte di modifica all’accordo di programma anti PM10” La Regione riconsidererà l’