Prosegue il progetto “PINK ROOM”, la CNA Marche per le malate oncologiche

 

Una stanza rosa/ trattamenti estetici e consulenze per le pazienti di Torrette

 

Una stanza rosa per le malate oncologiche. Prosegue il progetto “Pink Room” per le donne operate di tumore e sottoposte a radioterapia e chemioterapia. Una iniziativa che prevede la presenza gratuita periodica di estetiste e parrucchiere associate alla Cna, nella Pink Room del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Torrette, per effettuare trattamenti e consulenze alle pazienti oncologiche. Il progetto è frutto di un protocollo d’intesa tra Fondazione Ospedali Riuniti Ancona Onlus e clinica oncologica dell’ospedale regionale di Torrette con la Cna Marche e le sue articolazioni Cna Impresa Donna e Cna Benessere e Sanità. Il punto sul progetto è stato fatto ad Ancona.

Dopo l’introduzione di Sara Catalini coordinatrice Cna Impresa Donna Marche, sono intervenuti il presidente regionale Cna Marche Paolo Silenzi, la presidente della Commissione Pari Opportunità Maria Lina Vitturini, l’Assessore regionale alle Pari Opportunità Chiara Biondi. L’attività di estetiste e parrucchiere nella stanza rosa, è stata illustrata da Lucia Pistelli referente Cna per il progetto “Pink Room”. Sono seguiti gli interventi di Marisa Carnevali presidente della Fondazione ospedaliero- universitaria delle Marche, Rossana Berardi direttrice della clinica oncologica dell’azienda ospedaliero universitaria delle Marche, Perlita Vallasciani presidente Cna Marche Benessere e sanità e presidente nazionale Cna estetiste.

E’ seguita una parte formativa per le estetiste e parrucchiere volontarie della Cna che partecipano al progetto “Pink Room”, presentata dai dottori Mirco Pistelli e Pasquale Delli Santi. Il convegno si è concluso con le testimonianze di Emma Arcuri e Giuliana Medei, professioniste che partecipano al progetto, di Anna Vespignani dell’Avulss, di Claudia Bonsignori dello Iom, di Gentilina Recchi di Loto Onlus e di Ivonne Rispigliati, capitana di “Dragon for Live”. 

ASSOCIATI