Abruzzo regione Cenerentola d’Italia nell’andamento delle imprese artigiane nel primo trimestre dell’anno, anche se per ora le misure varate durante la crisi da Covid-19 da Governo e Regione hanno scoraggiato effetti ancora
La carenza di specializzazioni produttive territoriali è una delle cause del divario socio-economico tra Mezzogiorno e resto d’Italia. E insieme ne rappresenta un indicatore altamente significativo. A rilevarlo una indagine del Centro studi CNA condotta
Scade il primo maggio prossimo il termine per effettuare la domanda di pensione anticipata per lavori usuranti a vantaggio di coloro che raggiungono i requisiti nel 2022. Con il Messaggio 169 del 19 marzo 2021, l’INPS ha reso
Per non compromettere l’imminente stagione estiva è necessario che il Parlamento in fase di conversione del Decreto Riaperture indichi una data precisa in cui termini il limite dell’orario serale delle aperture e degli spostamenti,
“Artigianato artistico è una parola varia e variegata: in questo settore rappresentiamo oltre cento mestieri, molto antichi. Ma non altrettanto polverosi, come si potrebbe pensare”, così Andrea Santolini, presidente nazionale di CNA Artistico e Tradizionale, ospite
“Il protrarsi delle restrizioni sulle attività economiche rende necessaria la proroga delle garanzie, delle moratorie e un allungamento dei termini di restituzione dei debiti contratti dalle imprese; la Regione istituisca un fondo dedicato a finanziare
“Troppe incertezze sul futuro del Superbonus: così si scoraggiano gli investimenti delle imprese e dei cittadini e non si concretizzano gli obiettivi di transizione ecologica”. Così in una nota congiunta con Confartigianato e Casartigiani, la
CNA Federmoda dedica il prossimo appuntamento di RMI Academy, il 28 aprile 2021, ad un racconto che dice molto dell’impegno e attenzione dell’Associazione verso i giovani. Il titolo è “Racconti di Moda – incontro con Lorenzo Serafini“.
Rete Economia-Wirtschaftnetz, (il coordinamento tra CNA-SHV, Confesercenti, Coopbund e CooperDolomiti) esprime apprezzamento per la strategia illustrata alle parti sociali dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, dall’assessore alla Sanità, Thomas Widmann, e dall’assessore alla
Il panificatore ha diritto ad almeno un giorno di riposo alla settimana e alla sospensione, quindi, della propria attività: questo è quello che prevede la norma regionale che è stata argomento centrale della videoconferenza promossa nei giorni