“Obiettivo della rassegna ‘Artigianato è arte’ è quello di rendere visibile il lavoro e le opere di artigiani ormai in pensione, ma che continuano a valorizzare l’artigianato con le loro espressioni artistiche, e quelle di pittori
L’estensione dell’obbligo di qualificazione Soa agli interventi di riqualificazione edilizia che godono degli incentivi rappresenta un attacco al sistema delle micro e piccole imprese. È quanto ha sottolineato il presidente di CNA Costruzioni, Enzo
A partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno 2022, le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del Fondo per gli investimenti innovativi relative alle attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti. E’
Vent’anni vorticosi, scossi da eventi traumatici, dalle torri gemelle alla pandemia e ora la guerra nel cuore dell’Europa, impongono la necessità di essere dentro i cambiamenti. Vale per il paese e vale per
Si è tenuta a Bruxelles nella sede della CNA la tavola rotonda su “Strategia Europea per il Tessile Sostenibile: quali opportunità e quali sfide per le Micro PMI italiane” organizzata da CNA Bruxelles per presentare alle
“Personalizzare le indicazioni contenute nella direttiva europea “Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea Eu 1152/2019″ alla luce delle esigenze del nostro mercato del lavoro. Un mercato del lavoro caratterizzato da un alto livello
Di fronte ai deputati componenti la XI Commissione della Camera si è tenuta l’audizione informale della CNA sulla proposta di legge C. 2902 in materia di Riforma dell’apprendistato. La CNA, dopo aver ribadito la rilevanza
La contrattazione collettiva è lo strumento principale attraverso il quale garantire condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili. Ed è considerando le caratteristiche di questo strumento, alla base del nostro mercato del lavoro, che va personalizzato il provvedimento
Nei giorni scorsi molti operatori nelle CNA territoriali hanno lamentato difficoltà nel portare a termine la fase di pre-abilitazione prevista per il Mepa, il Mercato elettronico della Pubblica amministrazione. A fronte di queste sollecitazioni, abbiamo
Il Decreto Ucraina prevede un emendamento che rappresenta una stretta ulteriore, una barriera burocratica che costituisce un impedimento nell’ottenimento degli ecobonus. Per fare il punto e chiarire la situazione sulle certificazioni Soa, Claudio Giovine,