Il grande interesse verso la riforma del mercato del lavoro spagnolo trascura due elementi fondamentali: le nuove regole rappresentano la sintesi dell’intesa raggiunta da imprese e sindacati e l’architrave è la centralità della contrattazione
Il 9 maggio 2022, dopo mesi di intenso dibattito, la Conferenza sul futuro dell’Europa ha concluso i suoi lavori, presentando una relazione sul risultato finale che include 49 proposte rivolte alle tre istituzioni dell’UE. La Conferenza,
Oltre dieci milioni di turisti si riverseranno sulle spiagge in questo week end. A prevederlo una indagine condotta da CNA Turismo e Commercio tra i propri associati di tutta Italia. A imprimere una spinta decisiva
La norma del Dl ‘Taglia prezzi’, approvato ieri dal Senato, che introduce l’obbligo per le imprese di possedere un’attestazione SOA per operare nel mercato dei bonus edilizi, ha riportato nell’incertezza cittadini e
“Siamo una voce autorevole nel turismo”. Il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini, rivendica il ruolo della Confederazione nella rappresentanza delle imprese di un settore strategico e fondamentale per l’economia del Paese. Dal palco
Come trasformare Ravenna e l’Emilia Romagna in hub energetico dell’Italia. È stato questo il tema del proficuo confronto che con il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, hanno avuto il presidente nazionale della CNA,
Con l’inflazione che corre al +6,2% su base annua, quali saranno gli impatti sugli acquisti alimentari nei prossimi mesi e quali le rinunce e strategie che le famiglie adotteranno per contenere il caro prezzi? Secondo
“Quella della Ryder Cup 2023 è, per il nostro territorio, un’occasione imperdibile”. Ad affermarlo Stefano Di Niola, segretario della CNA di Roma. “Innanzitutto – spiega – perché il turismo legato al golf, notoriamente diretto verso GB o USA,
Le interviste ai quattro direttori di testate giornalistiche nazionali: Stefano Feltri, direttore de Il Domani, Claudio Cerasa, direttore de Il Foglio, Agnese Pini, direttrice de La Nazione e Francesco Cancellato, direttore di Fanpage.it in
CNA e le altre organizzazioni datoriali hanno inviato una lettera al direttore dell’Agenzia delle Entrate con la richiesta di prorogare al 30 settembre il termine per l’invio telematico della dichiarazione per il monitoraggio degli