A partire dal 1° luglio 2021 verranno aggiornate le norme IVA sui prodotti importati nell’Ue con l’eliminazione dell’esenzione per le merci entro il valore massimo di 22 euro. In questo modo, a partire da tale
“Tre sono le parole chiave che devono guidare gli interventi sulla rete delle autostrade liguri: programmazione, sicurezza e sostenibilità.” Con queste parole, il presidente CNA Liguria, Massimo Giacchetta, ha accolto il viceministro alle Infrastrutture, Alessandro
In pochi anni, già da prima dell’emergenza sanitaria, l’artigianato artistico e tradizionale è sprofondato nella crisi. Un settore glorioso, che affonda le proprie radici nelle botteghe rinascimentali e prim’ancora, ha perso più del 40
È ai nastri di partenza l’apertura del secondo sportello del nuovo bando Macchinari innovativi, che sostiene la realizzazione di programmi di investimento al sud, nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. A partire da
“L’agroalimentare, una risorsa per l’economia del territorio” è il titolo della pubblicazione di aprile 2021 del centro studi CNA Ragusa in cui si fa il punto su uno dei settori portanti dell’economia iblea. Nella
Dopo lo sportello “Fare impresa”, e due corsi di formazione, CNA Fermo ha organizzato un webinar formativo per dare a potenziali nuovi imprenditori o a chi è già in attività, una “carica” di determinazione quanto mai
La fiera mondiale delle tecnologie per l’industria è pronta per la sfida del digitale. In tempi di pandemia da coronavirus, di restrizioni di viaggio e di obblighi di quarantena Hannover Messe si digitalizza: dal 12 al 16
Un settore ormai allo stremo, di fronte a un futuro ancora carico di incognite. È la denuncia che parte dagli operatori del trasporto pubblico locale non di linea di Vicenza e Verona, che però non hanno
Grazie alla collaborazione ed al confronto con CNA Cinema e Audiovisivo e Doc.it è stata depositata ieri in Senato la proposta di legge a firma del senatore Francesco Verducci, sulla definizione di produttore indipendente del
Riaprire in sicurezza le attività di ristorazione con allungamento degli orari e definire rapidamente una road map per far ripartire il settore eventi che rischia di veder andare in fumo quasi due anni di fatturato.