CNA Sicilia accanto alle imprese e al territorio per sostenere l’economia sana che passa attraverso i valori della sicurezza, della legalità, della giustizia, del lavoro e dello sviluppo. Ricordare e rilanciare questo eccezionale patrimonio
Si è svolto ieri, domenica 22 maggio, il primo dei due appuntamenti in calendario al 75° Festival Internazionale del Film di Cannes. L’evento, dedicato alla presentazione dell’accordo tra CNA Cinema e Audiovisivo e Banca Etica sulla
In occasione di Tuttopizza, la manifestazione che si tiene ogni anno a Napoli, il responsabile nazionale CNA Agroalimentare, Gabriele Rotini, presenta alla trasmissione di Rai 3 “Officine Italia“ i dati del settore relativi al 2021. “Le attività
“La questione dei bonus sta gettando le imprese private nell’incertezza. Il nodo principale riguarda la cessione del credito e sconto in fattura, ovvero la misura finanziaria che accompagna tutti i bonus in edilizia che è
“Per governare questa fase complessa occorrono cuore, intelligenza, passione. E così ha fatto la CNA in questi due anni difficili per risolvere i tanti problemi emersi: perché pensiamo prima di tutto al benessere della comunità,
Il responsabile nazionale CNA Installazione Impianti, Diego Prati, è stato eletto per il triennio 2022/2024 nel consiglio direttivo del Comitato elettrotecnico italiano. Una nomina molto importante, che conferma il ruolo di CNA nel Comitato: la Confederazione è stata
L’attuale mercato del lavoro richiede la gestione di continue transizioni e la valorizzazione delle competenze dei lavoratori, anticipando i fabbisogni professionali e le richieste del mercato prima che queste sfocino nella mancata corrispondenza tra
Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria: sono queste le principali regioni di provenienza delle imprese, dei professionisti e dei vari stakeholder del mondo della nautica che hanno partecipato alla quarta edizione dei B2B del settore
I bonus edilizi non innescano spirali inflazionistiche né contribuiscono a rendere difficile l’approvvigionamento di materiali. A rilevarlo in una nota la CNA che denuncia la copiosa letteratura di luoghi comuni sui bonus edilizi che
“CNA nazionale raddoppia quest’anno la sua presenza al Salone internazionale del libro di Torino con uno stand di 32 metri quadri, in cui ospita 27 editori provenienti da tutta Italia” afferma il presidente nazionale Editoria di