Il presidente di Cna Marche Paolo Silenzi parteciperà mercoledì 8 novembre ad una interessante iniziativa del Quotidiano Nazionale sul Made in Italy. L’iniziativa si terrà a Civitanova Marche. “L’iniziativa del Quotidiano Nazionale” ha dichiarato
“BENVENUTI IN ATELIER”, ALLA SCOPERTA DELLA MAESTRIA ARTIGIANA NELLA MODA DELLE MARCHE Botteghe e aziende aperte il 4 e 5 novembre sul territorio regionale Un raggio di sole da indossare. E’ quello che trasmettono le creazioni dei
Grandi novità in vista per la nona edizione di “Fashion Mood – Eccellenze in passerella”, la sfilata di moda promossa dalla CNA di Ascoli Piceno che anche quest’anno metterà in mostra le splendide creazioni dei
PROGETTI FORMATIVI A OCCUPAZIONE GARANTITA. A FERMO GIOVEDI’ 13 LUGLIO IL SEMINARIO DI PRESENTAZIONE DEI NUOVI CORSI DEDICATI AL SETTORE MODA E CALZATURIERO Aguzzi: “Occasione importante per conoscere le opportunità formative e le risorse messe a
CNA Marche e CNA Fermo, in collaborazione con Camera di Commercio Marche e Uni.Co Confidi, con patrocinio del Comune di Porto Sant’Elpidio, organizzano il seminario gratuito in programma per martedì 11 luglio, alle 18, nella
Operai addetti ai macchinari dell’industria tessile e delle confezioni. Inoltre operai specializzati nella lavorazione del cuoio, delle pelli e delle calzature. Le imprese del sistema moda marchigiano cercano personale ma non lo trovano. I
Le tecnologie Blockhain e le nuove frontiere della moda al centro del convegno promosso da CNA MarcheGettare un ponte tra i banchi della scuola e il mondo del lavoro, mettendo a confronto le idee e
A chiederlo la presidente di Cna Federmoda Marche Doriana Marini e il presidente regionale Cna del mestiere Calzature e Pelletteria Paolo Mattiozzi in una lettera inviata al presidente di LineaPelle Gianni Russo Distretto marchigiano pelli
In dieci anni le aziende del tessile, abbigliamento e calzature, sono passate da 6.811 a 5.445, con un calo di 1.366 imprese di cui 1.314 concentrate nel calzaturiero che scende da 4.396 a 3.286 aziende in attività. Pesante anche la perdita
QUALE FUTURO PER LA MODA NELLE MARCHE ? “Quale futuro per la moda nelle Marche”? E’ questo il tema che sarà affrontato nell’Assemblea elettiva di Cna Federmoda Marche, che si terrà mercoledì 28 luglio in collegamento