L’innovazione come risposta alla crisi. Ad Abbadia di Fiastra in scena le “Marche Eccellenti 2010”

Il 4 febbraio alle ore 18 la Cna delle Marche premierà le imprese più innovative dello scorso anno. Interverrà il sociologo Aldo Bonomi e verrà presentato il progetto “Wide” per l’innovazione nelle piccole imprese del Mediterraneo, finanziato dall’Unione Europea.

 

L’INNOVAZIONE COME RISPOSTA ALLA CRISI.  AD ABBADIA DI FIASTRA IN SCENA LE “MARCHE ECCELLENTI 2010”

 L’innovazione come risposta alla crisi. E’ questa la strada che vuole indicare la Cna regionale alle imprese artigiane ed alle piccole e medie imprese con l’iniziativa “Le Marche eccellenti”, che si terrà venerdì 4 febbraio alle ore 18 ad Abbadia di Fiastra (Mc). Sarà l’occasione per presentare il “Repertorio regionale delle imprese eccellenti 2010”, un volume con la selezione delle trenta imprese artigiane delle Marche che più hanno investito lo scorso anno in innovazione per quanto riguarda la strategia, le persone,  il mercato e il sistema di relazioni. Nel corso della serata verrà assegnato  il premio “Prassi eccellente”  per ciascuna categoria mentre menzioni speciali verranno  assegnate  “ a chi si è distinto come “impresa socialmente responsabile”, come “impresa donna” e come “impresa giovane”.

Dopo i saluti del presidente provinciale della Cna di Macerata Maurizio Tritarelli, di Renato Picciaiola presidente di Cna Marche e dell’assessore regionale all’Industria e Artigianato Sara Giannini, il programma della serata, prevede la presentazione del progetto “Wide” finanziato dall’Unione Europea e finalizzato a favorire azioni per l’innovazione delle piccole imprese nell’area del Mediterraneo. Un progetto che per l’Italia è coordinato dalla Svim (Società Sviluppo Marche) e che vede la partecipazione delle Cna di Marche, Emilia Romagna e Abruzzo. Alle ore 19 Aldo Bonomi, direttore dell’istituto di ricerca Aaster e consulente del Consiglio nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel), terrà una “lectio magistralis” sull’innovazione nelle piccole e medie imprese e nuova rappresentanza come risposta alla crisi. Presenterà inoltre il suo ultimo libro “Sotto la pelle dello Stato: rancore , cura, operosità”, un viaggio nell’Italia della crisi che sta avendo un grande successo editoriale.

Infine, coordinata dalla giornalista Daniela Giacchetti,  si avrà la “Best pratice award”, con la presentazione e la premiazione delle imprese eccellenti 2010.

“Nella nostra regione” ha dichiarato il presidente della Cna Marche Renato Picciaiola “per la ricerca e sviluppo vengono spesi poco più di 300 milioni di euro all’anno di cui 150 milioni, pari al 50 per cento da parte delle Università e 144 milioni dalle imprese mentre le istituzioni pubbliche si limitano a 12 milioni. Questo significa che occorre un più consistente sostegno pubblico all’innovazione che è il principale strumento a disposizione delle imprese per vincere la crisi”. 

L’indagine sulle imprese marchigiane realizzata dalla Cna Marche,  ha evidenziato come, anche in questo momento di crisi, si investano risorse nei processi di consolidamento tecnologico e organizzativo, di innovazione e di sperimentazione.

“In particolare” secondo Stefano Sallei coordinatore del repertorio Imprese eccellenti “i nostri imprenditori riconoscono l’importanza di predisporre un’adeguata strategia di sviluppo e innovazione di prodotto ma puntano molto anche sulla capacità di creare un ambiente lavorativo innovativo che consenta una gestione ottimale delle risorse umane.”

Tra le trenta imprese selezionate ed inserite nel repertorio regionale delle imprese eccellenti, dieci sono della provincia di Ancona, nove del maceratese, otto vengono dalla provincia di Pesaro e Urbino. Due da Ascoli Piceno e una dal fermano. Tra i settori, meccanica e impiantistica fanno la parte del leone ma vi sono anche aziende di calzature, edilizia, servizi, grafica e nautica.

 ECCO LE 30 IMPRESE DEL “REPERTORIO IMPRESE ECCELLENTI” 2010

 

Cappelletti

calzature

Sant’Elpidio a Mare  FM

Giordano Gervasi

imballi

Fossombrone  PU

Salucci

pasta fresca

Auditore   PU

All Gold.

orafi

Fossombrone  PU

Bernardini auto.

autoriparazione

Urbino    PU

Arnac

arredamento

Mondolfo  PU

Co.Im.As

Impianti d’irrigazione

Montecchio   PU

Edilizia Ferri

costruzioni

Fano     PU

L’artista del legno

arredamento

Urbino   PU

Ime

Impianti elettrici  fotovolta

Montecosaro    MC

Mpc informatica

software

Matelica  MC

Cem

Impianti elettrici

Montelupone  MC

Creative

calzature

Civitanova Marche  MC

Eba Stampi

stampi

Montecosaro MC

Elettro 2001

Impianti elettrici

Cingoli  MC

G.M dei F.lli Giampieri

edilizia

Appignano   MC

Savoretti Armando & C.

nautica

Potenza Picena    MC

TWS – Trans World Shipping

 

Logistica e spedizioni

Civitanova Marche  MC

Pacart

imballaggio

Serra San Quirico  AN

Skossa Electro Net

impianti

Jesi  AN

Cooperativa  sociale Tadamon onlus

servizi sociali

Jesi  AN

Dam

distributori automatici

Camerata Picena   AN

Tech – Pol.

stampi

Morro d’Alba   AN

Adriatica Molle

mollificio

Castelfidardo   AN

Co.Im

costruzioni

Monte San Vito   AN

Lawel

elettronica

Castelfidardo  AN

Non solo stampa

grafica

Camerano      AN

Somacis

circuiti stampati

Castelfidardo   AN

Santa Barbara Meccanica

meccanica

Spinetoli    AP

Akos Benessere

centro estetico

Ascoli Piceno   AP

 

ASSOCIATI