La CNA giudica in modo positivo l’ampliamento della platea di imprese che potranno beneficiare del credito di imposta sulla spesa energetica, contenuto nel DL Aiuti ter approvato dal Governo, per rispondere alla crescita insostenibile
Superbonus CNA: “Passo in avanti per la cessione dei crediti” Un passo in avanti l’emendamento al DL Aiuti bis per sbloccare la cessione dei crediti legati ai bonus edilizi che sta penalizzando decine di
Undici candidati in rappresentanza di altrettante liste presenti nelle schede elettorali dei collegi marchigiani, si sono confrontati con i presidenti regionali di Cna Paolo Silenzi, di Confartigianato Emanuele Pepa, di Confcommercio Giacomo Bramucci . La politica
Secondo stime del Centro Studi della Cna Marche su dati Terna, tra gennaio e luglio la richiesta di energia elettrica nelle Marche è stata pari a 4.349 Mwh con una spesa di 1 miliardo e 238 milioni di euro.
Le Associazioni Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti ribadiscono la necessità di un progetto per l’intera dorsale adriatica marchigiana Ancona, 7 settembre 2022 – “È necessario lavorare ad un progetto di un nuovo tracciato ferroviario che coinvolga tutta la
I rischi/ Inflazione e costi energetici penalizzano imprese e famiglie La Cna esprime forte preoccupazione davanti alla campagna elettorale e alla crisi politica, che coincidono con una fase di estrema incertezza della congiuntura economica e
Di Paolo Silenzi Presidente Regionale CNA Marche La Cna Marche ha sottoscritto un documento che ribadisce la necessità del progetto di riqualificazione della tratta ferroviaria Adriatica. Eliminare il gap infrastrutturale che penalizza la regione Attuale
Le Associazioni Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti: una importante opportunità ma serve un progetto complessivo per lo sviluppo infrastrutturale della dorsale Adriatica Una occasione importantissima per la nostra Regione e per il suo sviluppo. Il
Salviamo le imprese Stati generali delle costruzioni: a rischio fallimento migliaia di aziende del “ sistema casa” E’ allarme per migliaia di imprese marchigiane delle costruzioni che rischiano di fallire a causa del blocco del sistema
6,2 MILIONI A FONDO PERDUTO FAVORE DELLE PMI PER LA TRANSIZIONE DIGITALE E LA DIVERSIFICAZIONI DEI MERCATI, PUBBLICATI I DUE BANDI Assessore Carloni: “Sosteniamo la riorganizzazione e la digitalizzazione delle imprese stimolando la ricerca di nuovi