La revisione del Pnrr e le risorse del RepowerEU sono la condizione indispensabile per fornire un supporto agli investimenti delle imprese e alla crescita. È di particolare significato il giudizio favorevole della Commissione Europea sul nuovo
Per facilitarli le banche siano meno rigide” “Il deciso calo dell’inflazione registrato dall’Istat è sicuramente positivo. La decelerazione, dovuta prima di tutto alla riduzione dei costi energetici, dovrebbe spingere la Banca centrale europea a
Mirati alla riforma di questo strumento” CNA esprime apprezzamento per l’emendamento presentato al Dl Anticipi mirato a promuovere la riforma del Fondo di Garanzia per le Pmi, diventato lo strumento principale di politica industriale.
L’auspicio è quello di una politica di pianificazione incentrata sulla rigenerazione del territorio capace di attuare un rinnovamento del patrimonio edilizio «Abbiamo atteso 30 anni, possiamo aspettare altri 3 mesi per una legge urbanistica dignitosa». Ad esprimere «
CNA esprime forte preoccupazione per l’ulteriore irrigidimento dei criteri sui prestiti alle imprese da parte degli istituti di credito italiani registrato dalla Banca centrale europea. Alla vigilia della riunione del board della Bce, chiamato
Concentrare su queste risorse e iniziative Le imprese artigiane apprezzano l’attenzione del Governo per valorizzare e promuovere il Made in Italy ma ritengono necessario coordinare e raccordare ogni intervento anche in relazione ai principi
Positiva la conferma anche per il quarto trimestre delle misure per contenere l’impatto degli aumenti delle bollette di imprese e famiglie ma è un’occasione persa non aver messo mano alla riforma della struttura delle
20mila cantieri non potranno terminare i lavori Avrà conseguenze pesantissime su imprese e famiglie la mancata proroga del Superbonus 110% per i condomini che hanno avviato i lavori. CNA giudica grave il voto della Commissione ambiente
Strade, ferrovia e fibra per la competitività dell’economia marchigiana. Se ne è parlato all’Assemblea Cna Sono intervenuti il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’assessore regionale alle infrastrutture Francesco Baldelli, il commissario straordinario
L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del Senato della Repubblica, per ricordare il lungo sodalizio tra le istituzioni e l’artigianato