In questo 8 marzo vogliamo celebrare tutte le donne che hanno lottato per conquistare piccoli e grandi diritti: è anche grazie a loro se oggi, insieme a 1.342.000 imprenditrici italiane, possiamo realizzare i nostri obiettivi. 💭 E celebriamo anche
Uno studio di Cna Impresa Donna e Donna Impresa Confartigianato Marche. Alla fine del 2022 le imprese femminili attive nelle Marche erano 33.141. di queste, 3.512 hanno una titolare con meno di 35 anni. In un anno, secondo l’
Tiranti: “ Le estetiste associate alla Cna al servizio delle donne affette da tumore” Riprende l’attività della Pink Room in Clinica Oncologica, grazie ad un accordo tra Clinica Oncologica, Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche, Fondazione
Si chiama Signal for help: mano aperta rivolta all’esterno, pollice sul palmo e quattro dita chiuse a pugno. Tre passaggi di un semplice gesto della mano che consente alle donne, che si trovano sotto
L’imprenditoria femminile è una realtà di grande valore per l’economia nazionale. Secondo i dati Unioncamere, oltre un quarto dei ruoli imprenditoriali italiani sono coperti da donne: per la precisione, 2,8 milioni in termini assoluti equivalenti
Viene chiamata Festa della donna, ma è più corretto definirla “Giornata internazionale della donna”, poiché la motivazione non è di festa ma di riflessione 🌼 La mimosa, che in questo giorno vediamo ovunque, è molto più di un fiore: è
Nelle Marche una donna su tre, tra i 16 e i 70 anni, almeno una volta nella vita ha subito una qualche forma di violenza, fisica o psicologica. Oltre il 10 per cento ha subito violenza negli ultimi
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto che dà attuazione al Fondo Impresa Donna, istituito con la Legge di Bilancio 2021 per sostenere investimenti e servizi nell’imprenditorialità femminile. Il Fondo ha
All’Assemblea elettiva regionale ha partecipato il Ministro per le Pari Opportunità, Elena Bonetti “Abbiamo previsto un fondo di 400 milioni nel Piano Nazionale di Ripesa e Resilienza per le imprese al femminile e per le
MARCHE, LE DONNE CHE FANNO L’IMPRESA. Le donne che fanno l’impresa. Sono 34.268 le aziende marchigiane guidate da donne. Negli ultimi dodici mesi, in piena pandemia, sono state 355 quelle che non ce l’hanno