È necessario rafforzare il dialogo e le relazioni tra sistema bancario e imprese per rendere meno impervio l’accesso al credito da parte del tessuto economico in particolare le micro imprese. È quanto è emerso dal convegno promosso
Sono stati 321 i microcrediti concessi da FidiPersona negli ultimi cinque anni ad artigiani, piccoli imprenditori e famiglie in difficoltà economica, con un coinvolgimento di oltre 2 mila persone. FidiPersona è una società partecipata da Cna, Confartigianato e
Venerdì 20 maggio all’Hotel Federico II di Jesi si è svolta una giornata di grande dialogo strategico tra il Condifi Regione Marche Camera di Commercio delle Marche associazioni di categoria Confindustria Ancona CNA Marche Confartigianato Imprese
Occorre ricalibrare le politiche di sostegno al sistema produttivo per rispondere alla situazione di elevata incertezza provocata dalla recrudescenza della pandemia, dalla forte crescita dei costienergetici e dalla costante difficoltà di approvvigionamento delle materie prime.È
La pandemia ha fatto aumentare, e non di poco, l’indebitamento degli imprenditori con le banche. A dare la dimensione del fenomeno è l’indagine sul credito della CNA, ripresa dalla trasmissione su LA 7 “Coffee Break”.
Quasi il 50% del credito bancario alle imprese è “congelato”per effetto delle moratorie sui prestiti e del Fondo di Garanzia per le PMI. Un repentino ritorno alla normalità delle regole ordinarie rischia di mettere a rischio