che costituisce un freno alle pratiche per far partire i cantieri. La denuncia è di Marco Rossi presidente Cna Costruzioni Marche. “lo smart working nella pubblica amministrazione” afferma Rossi “ha provocato un enorme collo di
Siamo alla fine di luglio e come ogni estate le imprese marchigiane dell’autotrasporto si trovano alle prese con la questione delle deduzioni forfettarie delle spese non documentate, da presentare in dichiarazione dei redditi. Solo
Ottocentomila lavoratori ancora aspettano la retribuzione di aprile. E si allunghi il periodo di sostegno al reddito” CNA lancia un appello al Governo: trasferisca immediatamente e interamente le risorse stanziate per il sostegno al reddito
Un nuovo ruolo dei Confidi per invertire il trend negativo di prestiti bancari alle micro e piccole imprese. Grazie a un emendamento al Decreto Rilancio potranno concedere finanziamenti “sotto qualsiasi forma”, superando il vincolo della
PER SOSTENERE INVESTIMENTI TECNOLOGICI IN DIGITALIZZAZIONE, 4.0 E SMART WORKING L’obiettivo è incentivare lo sviluppo di piani aziendali delle piccole e medie imprese adottando modelli innovativi di organizzazione del lavoro, attraverso investimenti nella digitalizzazione, nelle nuove
La campagna di comunicazione “Marche Eccellenza Artigiana, il marchio 1M”, è stata presentata ieri e verrà lanciata per una settimana sul web e sui canali social Facebook, Instagram e You Tube. Inoltre verrà creato uno spazio
Primi in Italia. La costituzione della Cna provinciale di Ancona e della Cna Marche, il 28 maggio 1945, è stata la prima sul territorio italiano. Seguirono la Cna di Bologna il 1giugno e la Cna di Ravenna
Gli operatori sono in grado di garantire la sicurezza. Se no saranno costretti alla chiusura definitiva” “Desta sconcerto e rabbia il fatto che nel Dpcm del 26 aprile non si faccia alcuna menzione a una possibile
Sono trascorsi ormai quasi due mesi dall’esplosione dell’emergenza sanitaria COVID-19. In questo periodo il governo è intervenuto varando misure di contenimento della diffusione dell’epidemia e imponendo limitazioni agli spostamenti e allo svolgimento delle
Devono essere previsti nel prossimo Decreto del Governo Gli artigiani e il sistema delle piccole imprese sono allo stremo delle forze. Sono i più colpiti da una crisi economica senza precedenti che rischia di trasformarsi