I dati del “Team Sisma Marche” della Cna. Con la crisi del sistema produttivo e lo spopolamento, a rischio la tenuta sociale dell’area. Cna Marche chiede una strategia chiara e una forte regia regionale,
Misure di sostegno per emergenza COVID-19 – Decreto-Legge Sostegni bis n. 73/2021 – Nuove prestazioni varate per fronteggiare l’attuale emergenza Richiedibile dal 1 Luglio 2021 Che cos’è il Reddito di emergenza (Rem)? Il REM è una misura di sostegno al
Si prepara un luglio da record per il turismo domestico. A prevederlo una indagine di CNA Turismo e Commercio condotta tra i propri associati di tutta Italia. Dalla quale risulta che a fine mese avranno
Tante risposte, anche a domande che non sono ancora state fatte. L’intelligenza artificiale promette di trovare soluzioni a tutti gli interrogativi, a partire dall’elaborazione di una mole immensa di informazioni: i big data.
Dopo la relazione di Ilario Persiani, presidente di Cna Pensionati Marche, interverranno la Senatrice Anna Maria Parente, Presidente della Commissione Sanità del Senato; Giovanni Giungi Presidente nazionale Cna Pensionati; Gianni Genga Direttore Generale Inrca e
Il Consiglio dell’Ue ha approvato oggi il primo pacchetto di decisioni di esecuzione relative all’approvazione dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza di 12 Stati membri dell’Ue. L’adozione formale delle
Luca Beatrice è il nuovo presidente di CNA Avellino. L’assemblea della CNA territoriale, che si è tenuta lo scorso 1° luglio, lo ha eletto all’unanimità. Beatrice, 53 anni, è amministratore di un gruppo di società con circa quindici
Ripartire, insieme. È la parola d’ordine che nei prossimi quattro anni, nella provincia di Chieti, come nel resto d’Italia, la CNA porrà come base della sua azione nel mondo dell’artigianato e delle micro,
Fare impresa nel momento più difficile, sostenendo il mondo dell’artigianato e della micro impresa che ora deve fare i conti su nemici che ne possono intralciare o frenare la ripartenza: fisco tiranno, burocrazia invadente
“Contenti per le riaperture perché si può tornare a lavorare, questo fa la differenza e moralmente ci aiuta. Ma i cali di fatturato restano pesanti e si faranno sentire ora e anche nei mesi a