In un’ottica di sostegno alla genitorialità, la Legge di Bilancio 2017, ha prorogato, per l’anno 2017, il congedo obbligatorio precedentemente introdotto, in via sperimentale.
Si tratta, come è noto, del congedo obbligatorio previsto per i padri lavoratori dipendenti, per le nascite e le adozioni/affidamenti avvenute nell’anno 2017.
Il congedo obbligatorio, pari a due giorni, deve essere fruito, anche in via non continuativa, entro i cinque mesi di vita del minore o dall’ingresso in famiglia o in Italia (in caso di adozione/affidamento nazionale o internazionale).
Il congedo obbligatorio al padre si configura come un diritto autonomo e spetta indipendentemente dal congedo della madre.
Si ricorda che, durante il congedo, l’INPS riconosce al papà lavoratore, un’ indennità pari al 100% della normale retribuzione giornaliera percepita.
Non è stato invece prorogato il congedo facoltativo per il padre lavoratore, previsto, in via sperimentale.
Il patronato Epasa- Itaco Cittadini Imprese è a disposizione in tutte le sedi CNA per la compilazione e l’inoltro della richiesta.