IT-Alert, martedì 12 settembre arriva nelle Marche il test del nuovo sistema di allarme pubblico nazionale Martedì 12 settembre alle ore 12, tutti i telefoni cellulari collegati a celle di telefonia mobile della Regione Marche squilleranno contemporaneamente e
Nelle Marche, su 2.547 condomini ammessi a detrazione per 1,3 miliardi di euro di investimenti, il 25,3 per cento per 335 milioni di euro deve ancora concludere i lavori. Senza contare i nuovi cantieri che, sbloccato il credito, inizieranno
I bonus per la riqualificazione degli immobili, e in particolare il Superbonus, sono stati fortemente ridimensionati già con l’ultima legge di Bilancio sia nella dimensione del beneficio e sia nella platea dei potenziali beneficiari,
RENOVO E CNA MARCHE UNISCONO LE FORZE PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI MARCHIGIANO Il primo agosto 2023 segna un momento storico per il settore delle costruzioni nelle Marche. Renovo, rete composta da oltre cento imprese di
Alla vigilia del grande esodo vacanziero, CNA Turismo e Commercio invita gli aspirantituristi italiani a stare attenti alle truffe che si annidano nella rete, in particolare quellelegate alle prenotazioni “last minute”.CNA Turismo e Commercio
Non ci sono soltanto i Fondi del PNRR. Per lo sviluppo dell’economia marchigiana è fondamentale intercettare i finanziamenti europei del FSE e del FESR presentando progetti che coinvolgano le piccole imprese e favoriscano lo sviluppo
“Siamo molto preoccupati per l’impatto che avrà la decisione adottata dalla Banca centrale europea di aumentare per la nona volta quest’anno i tassi d’interesse. I continui rialzi portano a un appesantimento del
Sarà presentato il 31 luglio a Villa Favorita (sede Istao) ad Ancona a cura di Cna Impresa Donna “Che impresa essere donna”, è una indagine sulle donne che lavorano nelle Marche, realizzata da Gianluca Goffi, ricercatore della
Acquaroli: “Un territorio dove si vive e si lavora bene è attrattivo”. Antonini: “Marche regione all’avanguardia nella qualità di vita” Una regione all’avanguardia sui temi della qualità di vita, capace di mettere a sistema
CNA apprezza l’annuncio del Ministro Fitto che la rimodulazione del Pnrr prevederà l’assegnazionedi risorse significative per sostenere gli investimenti delle imprese private per l’energia el’innovazione. In tale prospettiva il Presidente Nazionale