L’artigianato italiano protagonista dei festeggiamenti per i 75 anni del Senato con un convegno promosso dalla CNA, con il patrocinio del Senato della Repubblica, per ricordare il lungo sodalizio tra le istituzioni e l’artigianato
Pnrr Il via libera dell’Unione europea alle modifiche al Pnrr è una notizia positiva per l’Italia. In particolare consente di dare impulso agli investimenti dei privati per effetto di quasi 8 miliardi nell’ambito del
Strade, ferrovia e fibra per la competitività dell’economia marchigiana. Se ne parlerà all’Assemblea di Cna Marche, mercoledì 27 settembre ad Ancona. CRITICITA’, OBIETTIVI E PROGETTI PER SUPERARE L’ISOLAMENTO. Interverranno il presidente della Regione
CHE COS’È L’APE Sociale spetta dalla data di perfezionamento dei requisiti richiesti e fino al compimento dell’età prevista per l’accesso alla pensione di vecchiaia che è pari a 67 anni nel 2023. Sarà l’INPS
“Appare incomprensibile l’ennesimo aumento dei tassi d’interesse deciso oggi dalla Banca centrale europea. Così, dopo essere intervenuta tardivamente contro l’inflazione, ipotizzando che il rialzo fosse transitorio, ora la Bce insistendo nella sua
Secondo i dati elaborati dai Centri Studi di Cna e Confartigianato, al netto delle produzioni farmaceutiche l’export marchigiano del primo semestre 2023 è poco al di sotto di quello del I semestre 2022 (10milioni di euro in
L’indagine di Confartigianato e Cna Marche sui dati Istat. MARCHE, OCCUPAZIONE IN CALO. CRESCE SOLO NELLE COSTRUZIONI E NEI SERVIZI AVANZATI CROLLA IN AGRICOLTURA, SI RIDUCE NELLE MANIFATTURE, NEL COMMERCIO E NEGLI ALBERGHI E
Inflazione, appello al ministro Urso: coinvolgere tutte le categorie interessate CNA, Confartigianato, Casartigiani al Ministro Urso: “Sì a impegno anti-inflazione ma affrontare costi produzione” I Presidenti di CNA, Confartigianato, Casartigiani, in una lettera d’intenti
Servono interventi per frenare i prezzi e lo stop all’aumento dei tassi d’interesse “La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa
CNA Costruzioni e Confartigianato Anaepa scrivono al ministro Salvini: “Gravi ritardi per l’erogazione delle risorse contro il caro materiali” CNA Costruzioni e Confartigianato Anaepa hanno inviato una lettera al ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini,