Le Associazioni Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti: una importante opportunità ma serve un progetto complessivo per lo sviluppo infrastrutturale della dorsale Adriatica Una occasione importantissima per la nostra Regione e per il suo sviluppo. Il
Il Presidente di CNA, Dario Costantini, e il Segretario Generale, Sergio Silvestrini, hanno incontrato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, nella sede del Ministero di via Venti Settembre. Nel corso del cordiale
Presentato il rapporto sulla micro e piccola impresa di Cna e Confartigianato Marche, realizzato in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo e con le università Politecnica delle Marche e “Carlo Bo” di Urbino. “TREND MARCHE”, LA
Rapporto TrendMarche – Anno 2021 – rapporto definitivo TREND MARCHE INVITO Giugno 2022 Presentato il rapporto sulla micro e piccola impresa di Cna e Confartigianato Marche, realizzato in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo e con le università Politecnica delle
“La pressione di CNA Balneari, dell’intera categoria e dell’opinione pubblica ha avuto la meglio sulla burocrazia. Il Parlamento di fatto ha riconosciuto che calciobalilla e ping-pong non sono slot machine, escludendo quindi il
Con oltre 9 milioni di arrivi superato il dato del 2019 Un’autentica invasione cosmopolita ha caratterizzato questo mese di giugno. Una fiumana di tedeschi e francesi, statunitensi e britannici, giapponesi e spagnoli è dilagata per strade e
Salviamo le imprese Stati generali delle costruzioni: a rischio fallimento migliaia di aziende del “ sistema casa” E’ allarme per migliaia di imprese marchigiane delle costruzioni che rischiano di fallire a causa del blocco del sistema
Il primo trimestre del 2022 positivo per il mercato del lavoro marchigiano, con una crescita occupazionale del 4,8% sul I trimestre 2021 pari a 28.889 nuovi occupati. Cna e Confartigianato: “ormai il problema non è tanto quello di trovare lavoro,
Su 51.243 dipendenti in 10.888 imprese, ben l’87 per cento ha un contratto senza vincoli di durata e solo il 13 per cento è stato assunto a tempo determinato. In crescita imprese e dipendenti. ARTIGIANATO MARCHIGIANO, IMPRESE PICCOLE DOVE
Player internazionali, università e aziende si sono confrontate su progetti e investimenti concreti. Il progetto “EDIH for Marche” è stato ufficialmente inserito tra i tredici “European Innovation Hub” finanziati. ANCONA- Si è svolto a Villa Favorita, sede